Adempimenti e obblighi in ambito di Sicurezza del lavoro secondo il D.Lgs. 81/08
Il D.Lgs.81/08, testo unico in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro, successivamente integrato ed aggiornato, si riguarda i lavoratori ed i luoghi di lavoro. Il decreto si applica alla PERSONA, garantendo il diritto alla tutela ed al LAVORO, svolto in qualunque forma, anche gratuito (volontariato), autonomo, dipendente, interinale.
La norma regolamenta l’organizzazione della sicurezza all’interno dell’azienda, sia essa pubblica o privata, coordinando le persone, i sistemi ed i mezzi finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.
I datori di lavoro sono tenuti alla formazione, propria e dei dipendenti, alla valutazione dei rischi presenti nell’azienda, alla prevenzione degli infortuni e all’igiene nei luoghi d ilavoro.
Gli adempimenti di cui sopra sono obbligatori e le recenti modifiche ed integrazioni al D.Lgs 81/08 hanno aggravato il regime sanzionatorio in caso di inosservanza della norma.
OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO | SANZIONI |
---|---|
Effettuare la valutazione del rischio | Ammenda da €2.192 a €4.384 |
Nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione | Arresto da tre a sei mesi o ammenda da €2.740 a €7.014,40 |
Redigere il documento di valutazione dei rischi | Ammenda da €2.192 a €4.384 |
Designare i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendio, lotta antincendio e di primo soccorso | Arresto da due a quattro mesi o ammenda da €822 a €4.384 |
Consegnare al RLS il documento di valutazione dei rischi | Arresto da due a quattro mesi o ammenda da €822 a €4.384 |
Provvedere agli obblighi di informazione, formazione ed addestramento dei lavoratori | Arresto da due a quattro mesi o ammenda da €1.315,20 a €5.699,20 |
COSA OFFRIAMO
I nostri professionisti supportano l’azienda durante tutte le fasi di analisi ed espletamento degli adempimenti, inclusa la consulenza, analisi/misure, redazione documentazione.
AREA SICUREZZA AZIENDALE – 81/08
Documento di valutazione dei rischi – DVR;
Valutazione rischio:
– rumore
– vibrazione
– chimico
– incendio ed atmosfere esplosive
– biologico
– da radiazioni ionizzate e non
– agenti cancerogeni e amianto
– campi elettromagnetici
– movimentazione manuale dei carichi
– utilizzo videoterminale
– derivante da microclima termico
– per le donne in stato di gravidanza e per i minori
– stress lavoro correlato
– scariche atmosferiche
Elaborazione Piani d’ Emergenza ed Evacuazione;
Predisposizione di progetti da presentare ai Vigili del Fuoco per il rilascio o rinnovo dei C.P.I.;
Assunzione di incarico R.S.P.P. esterno.AREA SICUREZZA CANTIERI
Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC);
Redazione di Piani di Operativi di Sicurezza (POS);
Redazione di Piani Montaggio, Uso e Smontaggio del Ponteggio (Pi.M.U.S.);
Assunzione incarico come Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione.
AREA SORVEGLIANZA SANITARIA
Nomina del medico competente;
Visite mediche periodiche per i lavoratori;
Visite mediche per addetti a videoterminali;
Analisi mediche;
Sopralluoghi aziendali;
Spirometrie;
Audiometrie;
Elettrocardiogrammi;
Accertamento assenza da tossicodipendenza per gli autisti.
AREA HACCP
HACCP (Hazard analisis and critical control points);
Redazione dei Piani e dei Manuali di Autocontrollo;
Corsi di Formazione HACCP;
Analisi di laboratorio degli alimenti.
AREA ANTINCENDIO / ANTINFORTUNISTICA
Fornitura materiale antincendio;
Estintori portatili e carrellati;
Cartellonistica aziendale;
Presidi sanitari e cassette di primo soccorso;
Materiale antinfortunistico;
Forniture DPI (Dispositivi di Prevenzione e Individuale).AREA FORMAZIONE
Il D.Lgs. 81/08 e le successive integrazioni prevedono la formazione e l’aggiornamento obbligatori, per tutti i soggetti coinvolti nella gestione ed organizzazione della sicurezza. I nostri professionisti, ingegneri, medici, avvocati, svolgono l’attività di formazione sia in aula che presso l’azienda committente.Si riepilogano di seguito le occasioni in cui vige l’obbligo di formazione e a chi compete:
– I Datori di Lavoro, Lavoratori, Dirigenti e Preposti sono tenuti a frequentare i corsi di formazione
e aggiornamento la cui durata dipende dal ruolo in azienda e dal tipo di rischio aziendale;
– I Datori di lavoro, all’avvio di una nuova attività;
– Il personale di nuova assunzione deve essere avviato ai rispettivi corsi di formazione
anteriormente o, se ciò non risulta possibile, contestualmente all’assunzione.Alla conclusione del corso di formazione verranno rilasciati attestati che documenteranno il completamento dell’obbligo formativo previsto dalla normativa vigente.
LA FORMAZIONE ON-LINE, IN AULA e IN AZIENDA.
Corsi on-line
Offriamo l’opportunità di seguire i corsi, obbligatori per legge, comodamente on-line dalla propria postazione PC.
Il test finale, ove previsto, potrà essere svolto on line o in aula, a seconda di quanto previsto dal TU.
Per ogni corso viene rilasciato un Attestato emesso da Ente Paritetico, Bilaterale valido su tutto il territorio nazionale.
Corsi in aula
Tutti i corsi previsti dalla normativa possono essere svolti in aule didattiche, presso la nostra sede. Durante le lezioni, programmate secondo calendario prestabilito, si avrà supporto e confronto continuo con il docente.
Per ogni corso viene rilasciato un Attestato emesso da Ente Paritetico, Bilaterale valido su tutto il territorio nazionale.
LISTA CORSI IN AULA
RSPP
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (rischio basso, medio, alto)
RLS
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Formazione lavoratori (rischio basso, medio, alto)
PPS
Primo e Pronto soccorso
GEA
Gestione Emergenza Antincendio
Coordinatore sicurezza di cantiere
Aggiornamento
Primo ingresso in cantiere
(16 ore)
Formazione preposti
(8 ore)
Per informazioni su corsi non contemplati in elenco contattaci.
Corsi in azienda
La nostra organizzazione. al fine di agevolare l’attività di formazione dei lavoratori e dei preposti, offre anche la possibilità di organizzare lo svolgimento dei corsi necessari presso la sede aziendale.
Per ogni corso viene rilasciato un Attestato emesso da Ente Paritetico, Bilaterale valido su tutto il territorio nazionale.
LISTA CORSI IN AZIENDA
RSPP
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (rischio basso, medio, alto)
RLS
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Formazione lavoratori (rischio basso, medio, alto)
PPS
Primo e Pronto soccorso
GEA
Gestione Emergenza Antincendio
Coordinatore sicurezza di cantiere
Aggiornamento
Primo ingresso in cantiere
(16 ore)
Formazione preposti
(8 ore)
Per informazioni su corsi non contemplati in elenco contattaci.